In un contesto in cui le infrastrutture IT evolvono rapidamente e la sicurezza delle reti è cruciale, molte aziende si trovano a dover aggiornare piattaforme ormai obsolete senza interrompere le operazioni quotidiane. Questo caso studio racconta come abbiamo supportato un’importante realtà enterprise nella migrazione da VMware NSX-V a NSX-T, affrontando sfide complesse legate alla continuità dei servizi, alla sicurezza avanzata e all’integrazione con ambienti multi-cloud e container.
Attraverso un approccio modulare e collaborativo, abbiamo trasformato la rete software-defined del cliente, creando le condizioni per una trasformazione digitale sicura e scalabile, in grado di sostenere le future esigenze di business e tecnologiche.
Quali strategie abbiamo messo in atto con IT Global? Lo raccontiamo in questo caso studio.
Quando il cliente ci ha contattato, si trovava di fronte a un bivio critico: la rete virtuale basata su VMware NSX-V era ormai obsoleta e in dismissione. Continuare a operare su una piattaforma non più supportata significava rischiare sicurezza, scalabilità e continuità dei servizi. L’obiettivo era chiaro: modernizzare l’infrastruttura, aumentare la flessibilità e garantire standard di sicurezza elevati, senza interrompere le operazioni critiche.
Abbiamo messo in campo un approccio modulare e collaborativo, lavorando fianco a fianco con i team IT interni del cliente. La migrazione da NSX-V a VMware NSX-T 4.x non era un semplice aggiornamento: rappresentava una vera trasformazione della rete software-defined, con la possibilità di integrare ambienti multi-cloud e container.
Per garantire una transizione sicura e controllata, abbiamo scelto vSphere e vCenter come piattaforma di orchestrazione, fondamentali per gestire VM e risorse di rete in modo centralizzato.
vRealize Network Insight ci ha permesso di mappare le dipendenze tra workload e policy di sicurezza, monitorando in tempo reale l’integrità della rete. Inoltre, Distributed Firewall è stato implementato per proteggere ogni segmento, assicurando microsegmentazione dinamica e controllo granulare del traffico interno ed esterno.
Questa combinazione tecnologica è stata pensata per garantire:
Ogni fase della migrazione è stata pianificata e testata in anticipo, riducendo al minimo i rischi. Abbiamo trasferito policy di sicurezza, microsegmentazione e servizi distribuiti senza interrompere la continuità operativa, permettendo al cliente di integrare gradualmente le nuove tecnologie senza disservizi.
Oggi l’azienda cliente dispone di una rete moderna, scalabile e resiliente.
La microsegmentazione dinamica ha aumentato significativamente la sicurezza, mentre l’automazione e la gestione centralizzata hanno ridotto i colli di bottiglia e gli errori operativi.
L’infrastruttura IT è pronta a supportare container, cloud ibrido e future iniziative di trasformazione digitale.
Grazie a questo intervento, l’IT del cliente non è più solo un reparto operativo, ma un vero motore di innovazione, pronto a sostenere le sfide del mercato e a favorire la crescita del business.
Our team of experts is ready to listen to your needs and to offer you solutions tailored to your business.
Fill out the contact form. We will get back to you as soon as possible to discuss how we can support you in the transformation of your IT infrastructure.